E’ ormai comprovato che la formazione e l’informazione in materia di igiene alimentare è un fattore chiave per la riduzione dell’insorgenza di malattie connesse ad una scorretta gestione degli alimenti. La durata dei corsi di formazione dipende dalla legge regionale di riferimento e può variare dalle 2 alle 20 ore, anche in relazione alla complessità delle attività svolte e al ruolo ricoperto dal singolo dipendente all’interno della filiera.
Quanto costa? Le tariffe per il corso di formazione per gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) dipende dal monte ore previsto dalla specifica norma di riferimento.
Regione Lombardia: Le regole in merito alla formazione degli addetti e dei responsabili HACCP sono contenute nella Legge Regionale 30 dicembre 2009, n. 33 |
– Corso Haccp base da 2 ore – 30 euro a lavoratore – Corso Haccp completo da 4 ore – 50 euro a lavoratore – Corso Haccp Responsabile dell’autocontrollo da 8 ore – 110 euro a lavoratore |
Corso completo per gli addetti alle attività alimentari in strutture complesse.
Regione Piemonte: Le regole in merito alla formazione degli addetti e dei responsabili HACCP sono contenute nella Legge Regionale 29 dicembre 2006, n.38. |
– Corso Haccp Operatore Settore Alimentare da 5 ore – 60 euro a lavoratore – Corso Haccp Responsabile dell’autocontrollo da 16 ore – 180 euro a lavoratore |
come il cuoco o il direttore dell’unità produttiva.
Per avere maggiori informazioni e indicazioni sulle altre Leggi Regionali non esitare a contattarmi
I dipendenti da formare sono 5 o più? Contattami direttamente per avere un preventivo personalizzato e su misura, nonché di certo più conveniente
Per saperne di più e per avere un preventivo su misura contattaci -> CONTATTI
I prezzi dei servizi sono indicativi, i preventivi vengono elaborati sulla base delle caratteristiche aziendali. Ci si riserva l’applicazione di eventuali sconti sui servizi.
Quando è obbligatorio? La formazione e l’informazione dei lavoratori è sempre obbligatoria come prescritto dal Regolamento CE 852/2004, dal Decreto Legislativo 193/2007 e dalle diverse normative regionali di riferimento. Tutti i lavoratori del settore alimentare, e più in generale chiunque ha a che fare con gli alimenti, devono essere formati in materia di igiene alimentare.